Maltempo, frane nelle valli e allerta fiumi nelle provincie di Brescia e Bergamo nella settimana appena trascorsa.
La settimana appena trascorsa non è stata affatto semplice per l’Italia ma anche per le provincie di Brescia e Bergamo coinvolte nell’allerta meteo.
La forte pioggia giunta sul territorio giovedì scorso ha causato non pochi problemi.
I fiumi a causa della tanta pioggia si sono ingrossati parecchio e in numerosi punti delle province coinvolte sono esondati su strade e campi ma senza causare grandi danni.
I fiumi più coinvolti sono il Chiese il fiume l’oglio (Parco Oglio Nord – Parco Oglio Sud)che attraversa tutta la provincia di Brescia
e in diversi punti ne fa anche da confine con la provincia di Bergamo.
In provincia di Bergamo sono stati messi sotto controllo il Serio e il relativo Parco del Serio e il fiume Brembo.
La Protezione Civile era in allerta è si è attuata per riuscire a gestire tutte le criticità presenti. I comuni dove trascorrono i fiumi più rilevanti sono stati allertati e messi in sicurezza per una eventuale e improvvisa inondazione che non è avvenuta.
Nelle montagne bresciane si sono verificati degli smottamenti che hanno coinvolto la strada statale 45ter Gardesana Occidentale in prossimità del km 0,350, a Villanuova sul Clisi. Altri smottamenti di piccola entità si sono verificati tra Bienno e il comune di Esine.