Vai al contenuto
Home » 📰 Notizie » Crisi idrica nel bresciano

Crisi idrica nel bresciano

Crisi idrica nella provincia di Brescia situazione davvero grave essendo solo a marzo regione convocata d’urgenza.

La situazione risulta molto critica in diverse zone della regione Lombardia (Crisi idrica nel bresciano) .

Lado d’iseo sotto i limiti, altrettanto Lago di Como e il più grande Lago di Garda.

da parte di Regione Lombardia è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 lo stato di emergenza.

Durante i giorni scorsi si è tenuto una riunione d’emergenza in cui è stato sottolineato un deficit di circa il 60% di accumulo delle acque. Pari a oltre 2 miliardi di metri cubi di acqua. 

A gennaio Regione Lombardia ha avviato le interlocuzioni con i gestori dei laghi regolati per trattenere più risorsa possibile nei grandi laghi regolati (Maggiore, Como, Iseo, Idro e Garda) e chiesto agli operatori idroelettrici di attivarsi a trattenere più risorsa possibile negli invasi montani.

Federconsumatori invita Governo e cittadini a fare la loro parte razionalizzare l’utilizzo dell’acqua e rendere la rete più efficiente mentre i cittadini sono sollecitati ad adottare strategie antispreco. 

Una percentuale fra il 6% ed il 15% della popolazione italiana vive ormai in territori esposti ad una siccità severa o estrema. 

L’associazione ricorda i numeri sulla siccità che si rincorrono da giorni.

Isola Dei Conigli

Non solo un’attivazione regionale ma visto che il problema riguarda tutte le regioni nazionali si è attivato il governo.

Palazzo Chigi ha attivato una cabina di regia tra tutti i ministeri interessati per definire un piano idrico straordinario nazionale d’intesa con le Regioni e gli Enti territoriali.

Questa attivazione da parte di Palazzo Ghigi serve per riuscire a individuare le priorità di intervento e la loro adeguata programmazione, anche utilizzando nuove tecnologie. 

Un recente allarme idrico si è verificato al lago d’iseo dove molti turisti hanno invaso l’isola dei conigli accessibile a piedi a causa dell’abbassamento idrico e del riaffiorare della striscia di terra che ha permesso l’accesso a piedi.

Un divertimento abbastanza allarmante se pensiamo che non capitava da 30 anni.

?Scheda Clickart

nv-author-image

Mihail Ottelli

Sono il creatore della piattaforma "Clickart Group". Vivo in un piccolo paesino della bassa Bergamasca di nome Pumenengo. Sono il Management, fondatore e gestore di "Click artist". Mi sono Diplomato come agrotecnico presso "l'istituto Superiore Vincenzo Dandolo" a Bargnano frazione di Corzano BS. La passione per il mondo della musica e l'informatica mi accompagna da tanti anni e nel 2015 mi metto a progettare e realizzare interamente da solo il sito web Click Artist che tratta appunto del vasto mondo della musica. Nel 2018/2019 oltre al sopra citato sito web, inizio a lavorare anche al sito web Art Spettacoli che tratta "Pittore, Arti Visuali, Cinema e molto altro. Il mettermi in continuazione in prova con tanti nuovi cambiamenti ed evoluzione mi ha aiutato tantissimo in molti ambiti. Il continuare a mettersi in gioco e dovuto anche a tutti i corsi svolti come autodidatta per svolgere questa funzione.View Author posts